Connessioni nel mondo – Ornare

Sem categoria

Connessioni nel mondo

Attraverso iniziative in diverse località, Ornare si consolida come mediatrice di esperienze, come ponte tra persone e territori creativi, sostenendo una visione del design come espressione di identità.

Design, arte e cultura assumono forma come forza propulsiva di innovazione. In diverse città del mondo, Ornare promuove esperienze che rivelano la sua vocazione a creare ponti tra territori creativi, come mediatrice di dialoghi che attraversano confini simbolici e consacrano l’incontro come istanza di creazione.

CASACOR São Paulo — Press Preview

Nell’edizione attuale della CASACOR São Paulo, il marchio ha accolto gli ospiti per un pranzo esclusivo presso il ristorante “Casa Buriti”, riunendo personalità della stampa specializzata. L’esperienza è stata accompagnata dalla visita al “Loft Alvorá”, ambiente progettato da Paula Neder, dove la presenza del mobiliario Ornare agisce da protagonista in uno scenario dalle proporzioni raffinate.

Talk con Esther Schattan a Brasília

Durante l’apertura della Brasília Design Week, al Museo Nazionale della Repubblica, Esther Schattan ha condotto una conversazione ispiratrice sulla traiettoria di Ornare e le visioni che delineano il suo futuro. Sotto il tema “Design con Scopo”, ha condiviso i principi che sostengono il marchio, come la visione umana, l’inventiva e lo sguardo visionario che hanno consolidato Ornare come riferimento nel settore dell’arredamento di alta gamma.

Milano — connessioni che ispirano

Situata nel Quadrilatero della Moda, la flagship Ornare di Milano si trasforma continuamente in un palcoscenico per incontri che intrecciano design, cultura e sensibilità cosmopolita.

In collaborazione con il gruppo Donne Positive, lo showroom ha ospitato un talk condotto da Fabi Saad con leadership femminili italiane, incentrato su tempo, credibilità e fiducia — pilastri indispensabili nella costruzione di traiettorie con scopo. Tra le voci presenti, si sono distinte Elena Koumentakis, vicepresidente di Pirelli, ed Enrica Danese, direttrice di TIM, che hanno condiviso esperienze caratterizzate dalla loro strategia e impatto reale.

Controlla i registri: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1160932769396946&type=3

In collaborazione con Technogym, un altro momento singolare ha promosso l’integrazione tra design, benessere e tecnologia. Lo showroom ha ricevuto ospiti per un’esperienza immersiva, dove le attrezzature del marchio italiano si sono connesse all’arredamento, rivelando un’estetica che va oltre la forma e traduce uno stile di vita basato su corpo, spazio e tempo.

Controlla i registri: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1160989149391308&type=3

Durante la seconda edizione della mostra “A Tale of Two Cities”, promossa da Art D’Égypte by CulturVator e curata da Nadine Abdel Ghaffar e Maria Vittoria Baravelli, abbiamo ricevuto gli ospiti della Galleria Fumagalli – in visita a Milano direttamente dall’Egitto. La mostra propone un dialogo tra Alessandria e Milano, esplorando temi come memoria, permanenza e eredità. Durante la intensa programmazione, lo spazio di Ornare ha offerto un momento di contemplazione delle opere esposte nello showroom, selezionate dalla Galleria Fumagalli, che segnano la seconda edizione del progetto Art All Around.

Art All Around – Talk con Harper’s Bazaar Interiors

Nello showroom del Centro Commerciale D&D, il progetto Art All Around è stato il tema di una conversazione speciale moderata dalla rivista Harper’s Bazaar Interiors. Con la partecipazione di Ana Lucia Serra, fondatrice e direttrice della Galleria Carbono, Beta Germano, direttrice della rivista, e Marina Conde, curatrice del progetto, l’incontro ha rivelato come le opere d’arte ridefiniscono gli spazi e instaurano nuove forme di presenza estetica nella vita quotidiana.

Controlla i registri: https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ornareoficial&set=a.1169666341856922

Cena nel New Jersey – Design come narrazione

Nello showroom di Paramus, una cena intima ha inaugurato una nuova serie di incontri focalizzati sulla riflessione sul design autoriale. Curata da Tom e Alan e moderata dalla designer Sharon Sherman (Thyme & Place Design), la serata ha promosso uno spazio di ascolto e condivisione, in cui creatività, autorialità e sensibilità sono state celebrate come pilastri della creazione contemporanea.

Controlla i registri: https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ornareoficial&set=a.1169648811858675

Grande Finale Chef Decor – São Paulo

La flagship di São Paulo è stata scenario per la finale del Chef Decor 2025, iniziativa che unisce architettura, gastronomia ed esperienze sensoriali. L’evento ha celebrato i talenti della regione di Campinas attorno alla creazione come linguaggio affettivo.

Nella categoria “Miglior Decor”, l’architetta Kátia El Badouy è stata premiata per la sua composizione ispirata all’eredità paesaggistica di Roberto Burle Marx. Il premio “Miglior Chef” è stato assegnato all’architetta Juliana Damas e alla sous-chef Victoria Abreu, che hanno emozionato con un menu autoriale ancorato a memorie affettive. Dopo la premiazione, gli ospiti si sono diretti al ristorante Sal Gastronomia, dove sapori e narrazioni si sono intrecciati in una celebrazione della creatività a tavola.

Controlla i registri: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1166831538807069&type=3

Ornare e Ilha Pura

Frutto della partnership tra Ornare e Ilha Pura, il primo residenziale By Ornare a Rio de Janeiro inaugura una nuova prospettiva sul vivere contemporaneo a Barra da Tijuca. Con interni e aree comuni integralmente firmati dal marchio, il progetto propone un’esperienza in cui sofisticazione e funzionalità coesistono con naturalezza.

La celebrazione della partnership è iniziata nello showroom di Miami e culminata in un evento al ristorante Casa Tua a Rio de Janeiro, riunendo nomi dell’architettura, del mercato immobiliare e della stampa specializzata. In tale occasione, gli ospiti hanno partecipato a una visita guidata dell’impresa, vivendo il suo concetto in ogni dettaglio della proposta architettonica.

Controlla i registri:

Incontro a Miami: https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ornareoficial&set=a.1169656478524575

Incontro a Rio de Janeiro: https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ornareoficial&set=a.1169653371858219