Ispirazioni Invernali – Ornare

Sem categoria

Ispirazioni Invernali

In questa stagione, il design si manifesta traducendo il calore come presenza.

L’inverno invita all’accoglienza dell’essenziale — una pausa per l’ascolto, per il rifugio, per la contemplazione. La memoria affettiva degli ambienti si rivela su superfici che riscaldano, materiali che invitano al tocco e forme che abbracciano. I progetti sono pensati per emozionare e rimanere.

Oggetti in Transito

Tra il raccoglimento e il movimento, la linea Bubble Puff, della Timeless Collection, materializza questa dualità. Leggera e versatile, transita tra diversi spazi, con i piccoli spostamenti del quotidiano. Le sue forme sono organiche e accoglienti. I cassetti nascosti, con fondo in pelle e lastra di legno, perfetti per piccoli oggetti personali. Imbottita in pelle o tessuto, la sua cucitura delicata disegna la silhouette.

Inverno Risvegliato

Nel progetto firmato da Georgia Albuquerque, l’inverno ispira il design che organizza. Comfort e funzionalità si intrecciano in un bagno dove ogni cosa ha il suo posto. La linea Wall System amplifica visivamente lo spazio. Il mobiliario si trasforma in ritmo visivo, con superfici opache che assorbono la luce in modo delicato.

A Mezz’Ombria

Nel guardaroba firmato da Marcelo Rosset, il tempo è interpretato attraverso un gioco sottile di luce e ombra. Il legno scuro, attraversato da brise verticali, disegna nello spazio una coreografia di sagome e sfumature. I listelli segnano il ritmo dell’ambiente, mentre le finiture rivelano la materia prima. L’illuminazione indiretta non svela tutto immediatamente, ma suggerisce volumi e imprime eleganza allo spazio.

Tra l’Interno e l’Esterno

Firmato da Beto Borja, questo bagno si apre sul giardino, creando una soglia tra il costruito e il naturale. La linea Linear trova la sua espressione nelle sue linee. Il legno chiaro rivela le venature dell’albero come se raccontasse la sua storia, mentre le maniglie metalliche riflettono la luce che attraversa il vetro. Il mobiliario si distingue nel paesaggio e forma un insieme poetico per la contemplazione.

Artefacto 2025

Nella nuova edizione della mostra, il tema “Vivere con Arte” propone una riflessione sull’integrazione tra design e creazione artistica. Gli ambienti firmati da Alice Martins e Flávio Butti, Hayasaki Arquitetura, Norah Carneiro e Roberto Borja rivelano come il mobiliario Ornare possa essere, allo stesso tempo, protagonista e sfondo: dai pannelli che accolgono la scena alle librerie, ogni pezzo si inserisce con uno scopo. In comune, tutti gli spazi condividono il calore discreto del legno, le tonalità che rimandano all’introspezione della stagione, e la sofisticazione pensata per durare oltre l’inverno.